Formazione > Corsi e Seminari effettuati
 
AGGIORNAMENTO PER RLS

ROMA - CORSO IN MODALITA' FAD
dal 23/01/2023 al 25/01/2023

ISCRIZIONI CHIUSE

Programma

23 gennaio 2023. orario 14.00-18.00





Docente: Avv. G. Bonifati



CONTENUTI:

EVOLUZIONE NORMATIVA

- Salute e sicurezza per i nuovi lavori (lavoro agile, lavoratori autonomi, etc.)

- Salute e sicurezza e nuovi rischi (vessazioni, mobbing)

- Le riforma del sistema di vigilanza e del sistema sanzionatorio: la sospensione dell’attività

imprenditoriale

- Informazione, formazione e tecniche di comunicazione: novità e prospettive

- Le novità in materia di salute e sicurezza introdotte dalla legge di conversione del 17 dicembre

2021 n. 215

- Scuola di alta formazione per la salute e la sicurezza sul lavoro

VALUTAZIONE FINALE





25 gennaio 2023. orario 09.00-13.00



Docente: Ing. G. Presti



CONTENUTI:

INCENDIO ED EMERGENZA

- Cenni sul Decreto 03/08/2015 “Regola tecnica di prevenzione incendi” e s.m.i.

- Decreto 02/09/21 “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed emergenza”

- Informazione ai lavoratori

- Formazione ed aggiornamento addetti antincendio

- Requisiti e formazione dei docenti

- Gestione sicurezza antincendio in esercizio

- Cenni su Decreto 01/09/2021 sui criteri generali di controllo e manutenzione degli impianti ed

attrezzature antincendio

VALUTAZIONE FINALE





Docente: Arch. E. D'Agostino orario 14.00-18.00



CONTENUTI:

AMBIENTI CONFINATI E SOSPETTI D’INQUINAMENTO

- D. Lgs. 81/2008 (artt. 66 e 121 e Allegato IV, punto 3)

- Cenni DPR 177/2011 [art. 2 comma 1 lettere f]

a. Le attrezzature specifiche per gli ambienti confinati (ventilazione forzata, misurazione dei gas, ecc.)

b. Le protezioni delle vie respiratorie (APVR maschera con filtri, introduzione ai respiratori isolanti)

c. Il sistema di recupero con l’imbracatura, simulando un salvataggio senza accesso

d. Cenni a:

o Guida operativa ISPESL Lavori in ambienti sospetti di inquinamento

o Manuale commissione consultiva permanente, ecc.

- Conoscere i ruoli, le responsabilità ed i relativi obblighi:

a. Il committente (il datore di lavoro, il rappresentante del datore di lavoro committente): la

qualificazione delle imprese esecutrici, l’informazione agli appaltatori, la vigilanza e la promozione

del coordinamento degli appaltatori, il contratto di subappalto)

b. L’impresa esecutrice (il datore di lavoro, i preposti ed i lavoratori): i requisiti dell’impresa esecutrice

- Riconoscere gli ambienti sospetti di inquinamento o confinati

a. Conoscere e saper individuare i fattori di rischio e le misure di prevenzione e protezione specifiche

in ambienti sospetti di inquinamento o confinati

b. Conoscere e sapere come si usano le specifiche strumentazioni, attrezzature e DPI da utilizzare

negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati

c. Conoscere e adottare le procedure di sicurezza per effettuare i lavori ambienti sospetti di

inquinamento o confinati (il permesso di lavoro), coerenti con il D.Lgs. 81/08 e comprensive delle

procedure di soccorso (emergenza e recupero)

VALUTAZIONE FINALE



Accesso al Portale dei Corsi e Libretto Formativo

Per tornare all'elenco