Analisi ergonomica delle attività di raccolta dei rifiuti urbani e valutazione del rischio biomeccanico nella raccolta differenziata porta a porta
Autore/i
Vari
Editore
Ed. Fondazione Rubes Triva
Anno
2021
Disp.
745
Prezzo
gratis
La ricerca realizzata da ISSNOVA, dal Centro Interdipartimentale di Ricerca R. d’Ambrosio Lupt dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dal DIMEILA-INAIL, con la collaborazione della stessa Fondazione Rubes Triva, ha evidenziato i principali fattori di rischio da sovraccarico biomeccanico durante la attività di raccolta porta a porta dei rifiuti urbani nelle diverse fasi di esecuzione, descrivendole dettagliatamente, in un ampio “costrutto”, con l’obiettivo di fornire uno strumento per la individuazione di scelte organizzative ed operative atte a garantire una maggiore tutela e prevenzione dai rischi ergonomici relativi alle attività di movimentazione manuale dei carichi (MMC).
E' anche possibile prelevare il documento dal sito (circa 8 Mb) cliccando qui